Utenti

Ruoli

Con il server Discord potrai comunicare con tutte le persone che fanno parte del Club: dirigenti, tecnici, atleti e genitori. Il nome di ciascun utente è contraddistinto da un colore che indica con immediatezza il ruolo da questi ricoperto: rosa/viola per i dirigenti, blu per i tecnici, verde per gli atleti e giallo per i genitori. Selezionando ciascun utente potrai poi leggere ulteriori dettagli sul suo ruolo (ad es. a quale categoria FIS appartenga, a quale corso egli sia iscritto e in quale sede, etc.) e potrai anche scrivergli privatamente un messaggio.

 

Menzioni

Quando scrivi in una chat, tutti gli utenti interessati ricevono una notifica, ma se vuoi che un tuo messaggio venga notato da qualche utente in particolare (che riceverà una notifica “speciale”)  dovrai “menzionare” l’utente: nel testo del messaggio scrivi il simbolo @ seguito dal nome dell’utente che vuoi menzionare (dopo aver scritto il simbolo @ puoi digitare il nome dell’utente o selezionarlo da un elenco che ti si aprirà). Potrai anche menzionare tutti gli utenti con un certo ruolo: ad es. tutti i tecnici (@tecnico) o tutti gli atleti e genitori del corso Under 12 di Bergamo (@Corso Under 12 – BG). Potrai anche menzionare tutti gli utenti del server scrivendo nel testo del messaggio @everyone.

Chat

Nel server le chat sono divise per argomento e dovrai pertanto scrivere i tuoi messaggi nel canale adeguato.

Le chat sono divise in categorie, ciascuna delle quali contiene più canali. I canali il cui nome è preceduto dal simbolo # sono pubblici, ovvero accessibili a tutti gli utenti, mentre quelli il cui nome è preceduto dal simbolo # con un lucchetto sono riservati agli utenti autorizzati (ad es. gli atleti adulti non potranno accedere al canale Gare – Under 14). Potrai entrare e scrivere in tutte le chat che ti riguardano (ad es. quelle relative al corso di scherma cui sei iscritto o alla tua categoria FIS), mentre le chat che non ti riguardano non verranno nemmeno visualizzate (ad es. quelle per gli atleti più grandi di te o quelle relative ad un corso di scherma presso una sede che non frequenti). Se vuoi avere accesso ad una chat particolare puoi tuttavia farne richiesta all’utente Club Scherma Città dei Mille. Tieni presente, inoltre, che vi sono alcuni canali in sola lettura che potrai visualizzare, ma in cui nessuno potrà scrivere (ad es. il canale #regolamento o il canale #avvisi-e-comunicazioni).

 

Vita sociale

Sotto la categoria Vita sociale si trovano le chat dedicate agli avvenimenti di interesse generale che riguardano il Club e tutti i soci: assemblee, cene sociali, eventi e festeggiamenti.

Utilizza il canale #chat-generale per tutte le comunicazioni che non hanno un canale dedicato (ad es. se vuoi condividere notizie, foto o video, se vuoi fare gli auguri di compleanno a un tuo compagno di sala, se vuoi augurare un buon Natale a tutti i soci o se vuoi pubblicizzare un tuo evento o fatto personale, etc.).

 

Sala di Bergamo

Sotto la categoria Sala di Bergamo si trovano le chat dedicate alle attività che si svolgono presso la sala scherma di Bergamo: il Torneo Sociale e i vari corsi di scherma.

Utilizza il canale #chat-generale per tutte le comunicazioni relative alla sala scherma di Bergamo che non hanno un canale dedicato (ad es. se vuoi chiedere ai tuoi compagni di sala se saranno presenti ad un certo allenamento, se vuoi organizzarti con gli altri genitori per portare cibi e bevande per festeggiare un compleanno o un risultato sportivo, se hai perso qualcosa e vuoi chiedere a qualcuno se lo ha ritrovato, etc.).

Il canale #avvisi-e-comunicazioni è estremamente importante: riporterà tutte le comunicazioni di carattere generale attinenti alla sala scherma di Bergamo (ad es. aperture o chiusure straordinarie, modifiche degli orari, avvisi, …). Si tratta di un canale in sola lettura in cui nessuno potrà scrivere, se non l’utente amministratore Club Scherma Città dei Mille.

 

Sala di Trezzano Rosa

Sotto la categoria Sala di Trezzano Rosa si trovano le chat relative alle attività che si svolgono presso la sala scherma di Trezzano Rosa, ciascuna dedicata a un corso di scherma.

Utilizza il canale #chat-generale per tutte le comunicazioni relative alla sala scherma di Trezzano Rosa che non hanno un canale dedicato (ad es. se vuoi chiedere ai tuoi compagni di sala se saranno presenti ad un certo allenamento, se vuoi organizzarti con gli altri genitori per portare cibi e bevande per festeggiare un compleanno o un risultato sportivo, se hai perso qualcosa e vuoi chiedere a qualcuno se lo ha ritrovato, etc.).

Il canale #avvisi-e-comunicazioni è estremamente importante: riporterà tutte le comunicazioni di carattere generale attinenti alla sala scherma di Trezzano Rosa (ad es. aperture o chiusure straordinarie, modifiche degli orari, avvisi, …). Si tratta di un canale in sola lettura in cui nessuno potrà scrivere, se non l’utente amministratore Club Scherma Città dei Mille.

 

Gare Spada

Sotto la categoria Gare Spada si trovano le chat relative alle gare di spada, ciascuna dedicata ad una categoria FIS.

Utilizza il canale #chat-generale per tutte le comunicazioni relative alle gare di spada che non hanno un canale dedicato (ad es. se vuoi condividere con il Club e tutti i soci l’andamento di una gara, aggiornando i risultati in tempo reale, se vuoi pubblicare una foto della premiazione di tuo figlio, se vuoi condividere un link o un video di una gara, etc.).

 

Per qualsiasi informazione o richiesta di aiuto puoi contattare privatamente in Discord l’utente amministratore Club Scherma Città dei Mille.

Grazie per l’attenzione, ora sei pronto a utilizzare Discord!